La necessità di promuovere una vera cultura alimentare attraverso
un approccio sistemico ci spinge a proporre alle scuole un progetto
sull'educazione alimentare che nasce dalla collaborazione di diversi
partner ed è rivolto agli insegnanti.
Si tratta di un progetto multidisciplinare mirante alla formazione
degli insegnati nel campo dell'alimentazione: questo consente di rendere
più efficace l'azione educativa sul ragazzo.
Lo scopo è quello di valorizzare l'alimentazione come fattore di prevenzione
e promozione alla salute, aumentare la consapevolezza critica nelle
scelte e nelle abitudini alimentari e conoscere i fattori di rischio
collegati ad una dieta scorretta.
Il progetto si propone di avere risvolti non solo sulla salute, ma
anche sull'orientamento professionale dei ragazzi per la conoscenza
diretta del territorio e delle sue antiche tradizioni.
Le lezioni saranno tenute da operatori sanitari ed esperti dei Servizi
Distrettuali, di Prevenzione e di Promozione della Salute della ASLAL
(veterinario, dietologa, dietista, tecnico della prevenzione e altri
medici) e del DISIT dell'Università del Piemonte Orientale (UPO).
--------------------------------------------------
Le lezioni - zona di Casale Monferrato
1^ Lezione
- Fake
news a tavola: falsi miti e nuove leggende su cibo e alimentazione
- a cura dei dr. Simona Martinotti ed Elia Ranzato
- Comunicazione
e costruzione di messaggi di salute fra pari - a cura della d.ssa
Chiara Angelini
2^ Lezione
- Tabelle
nutrizionali e apporto calorico (Linee guida INRAN, LARN). Alimentazione
e attività fisica nell'età evolutiva (integratori energetici, abuso
di proteine) - a cura della dr.ssa Gabriella Caprino
- Gli
alimenti di origine animale: quali insidie? (zoonosi e parassitosi
pesci, suino, prodotti avicoli) Catena del freddo e Sicurezza alimentare
- a cura del dr. Massimo Barberis
4^ Lezione
- Alimentazione
e salute in età evolutiva: Sorveglianza OKKIO alla salute (confronto
dati nazionali/aziendali) - a cura della dr.ssa Stefania Santolli
- Consumo
consapevole (piramide alimentare, lettura etichette, composizione
piatto, cibi spazzatura in età evolutiva) - a cura della dr.ssa Gabriella
Caprino
Concorso 2019/2020
--------------------------------------------------
Edizioni precedenti