La visita dell'azienda a seconda di quando sarà effettuata consisterà in una passeggiata in mezzo ai campi e ai boschi del circondario, istruendo e illustrando le varietà delle piante (rovere, castagno, acacia) e delle coltivazioni (grano, orzo, avena, granoturco) in un ambiente non ancora inquinato e salutare. Si conosceranno gli animali che si hanno in azienda (galline, conigli, cavalli, faraone).
Le giornate didattiche si condurranno da aprile a giugno e in settembre/ottobre su prenotazione per mezza giornata con un massimo di 30/40 alunni per ogni giornata. Gli accompagnatori dovranno essere uno ogni 15 alunni.
Si rivolge ai bambini delle scuole materne ed elementari.
Un'oasi di verde verso le dolci colline di Carezzano: l'azienda è situata sul panoramico altopiano collinare di Carezzano ed è composta da circa 21 ha di terreno coltivato a prato, vigneto e colture estensive. L'insediamento della Cascina Giovanola è molto antico, come si evince dalle stampe topografiche del Seicento che già la riportano. Dalla Giovanola l'occhio può spaziare a 360° verso un panorama di assoluta tranquillità immerso in un'oasi di verde verso le dolci colline di Carezzano. Sentieri si dipartono verso passeggiate che si potranno effettuare a piedi, in bicicletta o a cavallo, immersi in boschi di essenze spontanee: rovere, castagno e gaggia.